Valeggio, proponiamo in Vendita l'inconfondibile Castello, simbolo della Lomellina.
La sua unicità è determinata dall' eredità storica e dall' esclusiva forma tale da rendere questo sito uno dei più caratteristici, affascinanti e coinvolgenti della Lombardia in grado di trasmettere immediatamente a tutti un'energia ed un'emozione davvero sorprendenti.
Il Castello situato nell'area frontale alla romana "via delle Gallie" ospitò eserciti ed imperatori, come Carlo V e Francesco I, oltre a dare alloggio durante i suoi studi giovanili lo stesso Pico della Mirandola, padre del Rinascimento italiano, forse proprio ispirato dall'energia sottile e benessere che il Castello offre ai suoi visitatori.
Si hanno tracce storiche che il Castello fu costruito su una rocca sin dal VIII secolo, come conferma l' iscrizione su una torre del Castello che cita: "Ambrosius Majnoni fecit opus an. 703 ".
La forma vagamente trapezoidale lo rende unico, rispetto agli altri edifici di simil importanza, il Castello di Valeggio ha conservato, pressoché intatte, le caratteristiche della costruzione a carattere difensivo. Le sue torri - ben otto - non sono distribuite regolarmente lungo il perimetro esterno, ma disposte in modo asimmetrico. All'aspetto compatto e robusto di edificio ben protetto del lato orientale, si contrappone una maggior morbidezza di linee, quasi da edificio rurale, della parte che si protende verso ovest.
Le cascine realizzate nel 1500, seguono le linee architettoniche dei disegni della "Cascina Perfetta" di Leonardo da Vinci che vi soggiornò durante la sua permanenza in Pavia e Vigevano all'inizio del 1500 quando visse presso il ducato degli Sforza di Milano.